Il cardinale Betori: «Lo Scoppio del Carro non è folclore»

L’omelia dell’arcivescovo dopo l’inedita edizione 2021 dello Scoppio del Carro a Firenze. Piazza Duomo chiusa al pubblico.
L’omelia dell’arcivescovo dopo l’inedita edizione 2021 dello Scoppio del Carro a Firenze. Piazza Duomo chiusa al pubblico.
Dalle cronache della Pasqua del 10 aprile risulta che la colombina si bloccò davanti al carro come quest’anno 2018. Ma poi riprese la sua corsa verso l’altar maggiore del Duomo
Per l’arcivescovo di Firenze lo Scoppio del Carro non deve essere folklore ma simbolo della presenza di Dio nelle case. Cosa è successo alla colombina
Dall’arrivo dei bovi dalla Valdichiana alla loro vestizione fino all’uscita del carro alle 7.45, riempito di 2100 botti pronti ad esplodere. Corteo storico nel centro di Firenze
Parla Gianfranco Bernardini, l’«anima» del Carro di Fuoco pronto per lo spettacolo di Pasqua a Firenze. A giugno andrà in pensione
Dove nasce il tradizionale razzo di cartapesta che, nel giorno di Pasqua, accende il «Carro di Fuoco» davanti al Duomo di Firenze
La preparazione degli animali che tirano il «Brindellone» nel giorno di Pasqua. Pronta anche la colombina e 2800 fochi pirotecnici