Aeronautica: il cardinale Betori celebra la patrona Madonna di Loreto

Il Cardinale Betori celebra la Messa per l'Aeronautica

Il Cardinale Betori celebra la Messa per l’Aeronautica

FIRENZE- Il cardinale arcivescovo di Firenze Giuseppe Betori ha celebrato oggi 10 dicembre la ricorrenza della Madonna di Loreto, patrona dell’Aeronautica Militare. Una cerimonia semplice ma sentita che si è svolta nella basilica di Santa Croce, davanti alle massime autorità cittadine guidate dal prefetto Alessio Giuffrida e accolte dal generale di divisione aerea Stefano Fort, comandante dell’Istituto di Scienze Militari Aeronautiche (Isma) di Firenze, già Scuola di Guerra Aerea delle Cascine. Nella sua omelia il cardinale ha sottolineato, tra l’altro, «il costante servizio alla giustizia e alla pace reso in Italia e nel mondo dagli uomini e donne dell’Aeronautica Militare». Suggestiva l’esibizione del coro della Scuola Militare Douhet diretto dal maestro Matteo Belli.

Le celebrazioni per la ricorrenza della Patrona erano iniziate già ieri 9 dicembre, nella suggestiva cornice dell’Aula Magna dell’Isma con un concerto gospel natalizio, promosso dal 67° Club Frecce Tricolori «Mario Naldini» e dalla sezione fiorentina dell’Associazione Arma Aeronautica. Lo spettacolo «A Christmas Dream» è stato seguito tra ritmi e applausi dal pubblico degli invitati che ha tributato un caloroso successo al cantante e compositore Nehemiah H. Brown accompagnato dal «The Celebration Gospel Choir», tra cui la soprano Letizia Dei.

 

SCUOLA MILITARE DOUHET

Presenti ai due eventi anche i giovanissimi allievi della Scuola Militare Douhet, comandata dal colonnello Michele Buccolo, al termine di una settimana particolarmente densa di impegni. Nei giorni scorsi si era svolta la cerimonia della «consegna dello spadino», uno dei momenti più significativi della loro vita scolastica perché simboleggia l’appartenenza, a tutti gli effetti, a una scuola militare. Le allieve e gli allievi, di scuole e accademie militari, li portano sempre con sé quando – fuori della caserma – indossano la divisa ordinaria. Una tradizione che regge, anche se – specie all’estero – fa andare in tilt i sistemi di sicurezza negli aeroporti e nei luoghi dove si accede con un metal detector. Alla cerimonia ha partecipato come testimonial l’ingegner Andrea Accomazzo, direttore di volo di tutte le missioni interplanetarie dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA).

 

FOTOGALLERY (foto Isma/AM)

Questo slideshow richiede JavaScript.

 

VIDEO DELLA CONSEGNA DELLO SPADINO (realizzazione Isma/AM)

 

Tags:

Avatar photo

Sandro Addario

Lascia un commento

Logo Osservatore

Osservatore Libero

Oltre la Cronaca. News, report e commenti
Chi siamo

Seguici su:

Collegati

Privacy Policy