Concerto di Capodanno 2016: tutta l’Italia al Teatro La Fenice di Venezia

Il Teatro La Fenice di Venezia
da VENEZIA – Tutta l’Italia è virtualmente a Venezia oggi 1 gennaio per il concerto di Capodanno 2016 dal Teatro La Fenice, trasmesso in diretta sui Rai1 dalle 12.20. Sul podio il direttore statunitense James Conlon con l’orchestra e il coro della «Fenice» e le voci della ventisettenne soprano americana Nadine Sierra e del tenore milanese Stefano Secco, che ha dovuto sostituire il tenore spagnolo Celso Albelo, colpito da un’improvvisa indisposizione.

James Conlon (foto Fondazione Teatro La Fenice)
Due anteprima d’eccezione al concerto di Capodanno – arrivato alla sua 13ª edizione – si sono tenute qui alla Fenice mercoledì 30 e giovedì 31 dicembre. Rappresentazioni che hanno, come largamente previsto, registrato il tutto esaurito ma soprattutto un vivo consenso tra il pubblico. Non solo applausi convinti ma anche tanti positivi commenti che correvano tra le file della platea e dei palchi al termine di ciascuna esibizione.
Il programma ha compreso, come tradizione, una prima parte orchestrale, dove la bacchetta di Colon ha diretto l’Ottava Sinfonia in sol maggiore opera 88 di Antonín Dvořák, composta a Praga alla fine del 1889. Nella parte dedicata al melodramma (quella ripresa dalla diretta Rai del 1 gennaio) sono entrati in scena i cantanti e il coro, preparato da Claudio Marino Moretti.
Questi i brani:
- «Chi del gitano i giorni abbella?» dal Trovatore di Giuseppe Verdi
- Ouverture del «Viaggio a Reims» di Gioachino Rossini
- «La donna è mobile», canzone del Duca di Mantova dal terzo atto di Rigoletto di Verdi
- «O mio babbino caro», la romanza di Lauretta da Gianni Schicchi di Giacomo Puccini
- «Pantalon» e «Finale» dalla Quadrille su temi da «Un ballo in maschera di Verdi» di Richard Strauss
- sinfonia da «I vespri siciliani» di Giuseppe Verdi
- «Una furtiva lagrima», romanza di Nemorino dal secondo atto dell’Elisir d’amore di Gaetano Donizetti
- la valse-ariette di Juliette, «Je veux vivre dans le rêve», dal primo atto di Roméo et Juliette di Charles Gounod
Come attesa tradizione dei concerti di Capodanno della «Fenice», in chiusura sono in programma il coro «Va’ pensiero» dal Nabucco e il brindisi «Libiam ne’ lieti calici» dalla Traviata di Giuseppe Verdi.
QUANDO VEDERE IL CONCERTO IN TV
La seconda parte del concerto di Capodanno 2016 è trasmessa a partire dalle 12.20 di venerdì 1 gennaio in diretta su Rai1, Arte, ZDF, WDR, Radio France. La replica su Rai5 alle 18.45 di venerdì 1 gennaio.
La versione integrale dello stesso concerto – coprodotto dalla Fondazione Teatro La Fenice di Venezia e da RaiCultura – andrà in onda domenica 10 gennaio 2016 alle ore 10.00 su Rai5.

Il concerto di Capodanno 2016 al Teatro La Fenice
Tags: Capodanno, Concerto, Venezia