Caserme aperte 2016, le manifestazioni del 4 novembre in tutta Italia

Professione soldato
ROMA – Non sarà come gli altri anni il prossimo 4 Novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate. Il terremoto nell’Italia centrale e l’impegno dei militari di ogni ordine e grado per aiutare la popolazione in difficoltà faranno sentire ancora più vicina la gente agli uomini e le donne con le stellette. E non a caso proprio ad Amatrice (Ri), città simbolo del sisma, si svolgerà un concerto della banda interforze.
TRICOLORE IN VOLO
Numerose le manifestazioni pubbliche previste in molte città italiane. A Roma, dopo il tradizionale omaggio del Presidente della Repubblica all’altare della Patria, una gigantesca bandiera tricolore di 250 metri quadrati sarà portata in volo da un paracadutista militare. Atterrerà proprio in piazza Venezia, davanti allo schieramento di reparti militari ma anche davanti a rappresentanze di studenti delle scuole della capitale. All’appuntamento non mancherà la Pattuglia Acrobatica Nazionale, che con le sue Frecce Tricolori sorvolerà a bassa quota il teatro della cerimonia lasciando la tradizionale scia bianco rossa e verde.
CONCERTI
A Roma ci sarà anche l’esibizione di bande e fanfare militari. Ecco l’elenco
- Banda dell’Esercito – Roma – Piazza di Spagna – ore 11
- Banda della Marina – Rieti – Teatro Flavio Vespasiano – ore 18
- Banda dell’Aeronautica – Roma – Piazza del Quirinale – ore 11
- Banda dell’Arma dei Carabinieri – Roma – Piazza S. Lorenzo in Lucina – ore 12
- Banda della Guardia di Finanza – Roma – Piazza del Popolo – ore 16
- Fanfara dell’Arma dei Carabinieri – Roma – Piazza del Pantheon – ore 11
- Banda della Scuola Trasporti e Materiali – Roma – Piazza del Popolo – 11
CASERME
«Caserme Aperte» e «Caserme in Piazza», queste le manifestazioni previste in numerose città italiane dove sarà possibile visitare strutture militari aperte al pubblico e musei, assistere a cerimonie di commemorazioni. Leggi qui l’elenco degli eventi nelle varie regioni italiane.
Tra questi si segnala a Livorno (ore 15-17,30) l’apertura alla cittadinanza dell’Accademia Navale, dove per l’occasione il Brigantino interrato sarà allestito con la Gran Gala di Bandiere.
Le celebrazioni del 4 novembre saranno accompagnate dal nuovo video «Noi per Voi» nell’ambito della campagna «La sicurezza del paese è la nostra missione», realizzato dalla WebTv del Ministero della Difesa.
Tags: Forze Armate