Concerto 2016 della Marina per Telethon: bersaglio solidarietà (Video)

Clicca sulla foto per una sintesi video del Concerto 2016 della Marina per Telethon

Clicca sulla foto per una sintesi video del Concerto 2016 della Marina per Telethon

ROMA – La solidarietà è stata il bersaglio del concerto 2016 della Banda della Marina Militare per sostenere la campagna di Telethon per lo studio delle malattie genetiche rare. Proprio come i «bersagli» il termine che identifica ogni movimento in mare segnalato dal radar di una unità in navigazione. «La musica unisce. È come i mari che uniscono e non separano» ha detto lunedì 14 novembre l’ammiraglio Valter Girardelli, capo di Stato Maggiore della Marina, davanti al pubblico dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, in una sala Santa Cecilia tutta esaurita in ogni ordine di posti. Un concerto che vuole essere un omaggio agli uomini e alle donne che operano in terra e mare al servizio della nostra nazione e che guardano al futuro proprio come quotidianamente fanno gli operatori della ricerca scientifica.

Tanti gli applausi ai 102 orchestrali della Banda della Marina Militare, tutti i servizio permanente effettivo, diretti dal capitano di fregata maestro Antonio Barbagallo. Un vasto programma di esecuzione, per un’ora e mezzo di concerto ininterrotta, iniziato con l’Inno Nazionale e concluso con «La Ritirata» di Tommaso Mario. Molto apprezzate le numerose interpretazioni del tenore Claudio Minardi e del soprano Monica De Propris. In particolare il primo nell’esecuzione della Preghiera del Marinaio (momento di intensa emozione per tutti) e la seconda, tra l’altro, nella suggestiva interpretazione canora di alcune delle più famose arie di Ennio Morricone.

Successo anche delle trombe soliste Mario Gigliotti e Michele Petrignani. Applausi per l’interpretazione «Bohemian Rhapsody-Innuendo» eseguita Nicola Di Giorgio sax tenore, Alessio Nazareno Carruozzo e Franco Massimo Perla chitarre soliste, Mauro Cherubino al basso elettrico, Giovanni Carruozzo alla batteria.

È il terzo anno consecutivo che la Marina sostiene l’attività di Telethon attraverso questo «messaggio» musicale di solidarietà. Un’occasione anche per raccogliere fondi destinati alla fondazione scientifica con la vendita dei tradizionali cuori di cioccolato, esauriti rapidamente al termine dello spettacolo. Come pure gli attesissimi calendari della Marina Militare 2017, realizzati con foto eseguite da personale della Forza Armata e venduti anch’essi per beneficienza.

In un video messaggio il ministro della Difesa Roberta Pinotti, assente per la prima volta ai concerti della banda della Marina, ha inviato il suo saluto e l’augurio a tutti gli appartenenti alla Forza Armata, sottolineando la loro essenziale capacità di fare squadra in ogni momento e in ogni circostanza.

In chiusura del concerto, l’applauso finale è andato ai presentatori – i giovani sottotenenti di vascello Florinda Bruschi, Maila Venturi ed Edoardo Farina – che per una sera hanno lasciato la loro attività operativa e sono passati sotto la guida del regista Fabrizio Silvestri. Luci e scenografie ben curate da Pierluigi Diotallevi.

 

Per saperne di più:

La Banda Musicale della Marina Militare

 

TUTTO IL CONCERTO 2016 (PARTE 1ª)

TUTTO IL CONCERTO 2016 (PARTE 2ª)

 

 

 

Tags:

Sandro Addario

Sandro Addario

Lascia un commento

Logo Osservatore

Osservatore Libero

Oltre la Cronaca. News, report e commenti
Chi siamo

Seguici su:

Collegati

Privacy Policy