Cecina, tanti studenti alla nuova caserma della Guardia di Finanza

Il generale Edoardo Valente, il sindaco di Cecina Samuele Lippi e il Tenente Roberta Schiavuzzi al taglio inaugurale della caserma della Finanza a Cecina

Il generale Edoardo Valente, il sindaco di Cecina Samuele Lippi e il Tenente Roberta Schiavullii al taglio inaugurale della caserma della Finanza a Cecina

CECINA (LI) – Giovani studenti a tu per tu con la realtà della Guardia di Finanza. L’occasione è stata l’inaugurazione a Cecina (Li) della nuova caserma delle Fiamme Gialle. Si trova in via Marcello Landi 4 (area ex tribunale) e prende il posto della precedente ubicata in via 2 giugno. Il tradizionale taglio del nastro è avvenuto giovedì 13 settembre. Presenti tra gli altri «ospiti» eccezionali quali gli alunni della 5ª del Circolo didattico “Guerrazzi”, nonché studenti dell’Istituto alberghiero «Enrico Mattei» di Rosignano Solvay.

La Guardia di Finanza – ha ricordato il generale Edoardo Valente, comandante Interregionale dell’Italia Centro-Settentrionale – «crede molto nei ragazzi e nella necessità strutturale di investire su di loro alimentandone il senso profondo della legalità e del rispetto delle regole».

A tale scopo sono organizzati – ha proseguito – «incontri con gli studenti delle scuole primarie e secondarie di tutta Italia ed anche in Toscana. Solo andando in questa direzione possiamo riuscire a ottenere maggiore etica nei comportamenti individuali e migliorare il livello generale della nostra società».

La nuova caserma di Cecina, sede della locale Tenenza, è intitolata ad un Finanziere toscano, il Maresciallo Maggiore Antonio Bertucci originario di Castagneto Carducci. «Cadde a 35 anni nell’adempimento del dovere durante il primo conflitto mondiale» ha ricordato Valente, durante la seconda battaglia dell’Isonzo sul Monte Podgora. «Conoscere il nostro passato – ha aggiunto – ci aiuta a guardare al futuro con maggiore consapevolezza dei mezzi e delle capacità di progresso ed innovazione presenti nel nostro Paese». Qui l’intervento completo del generale Valente.

Tra le autorità presenti il Prefetto di Livorno Gianfranco Tomao e il sindaco di Cecina Samuele Lippi, che con il generale Valente e il tenente Roberta Schiavulli (comandante della Tenenza) ha tagliato il nastro tricolore dell’inaugurazione. Presente anche il comandante regionale per la Toscana delle Fiamme Gialle, generale Michele Carbone, prossimo a lasciare il suo incarico dopo tre anni a Firenze, perché destinato a guidare il Comando regionale Lazio.

Nel suo saluto agli intervenuti, il colonnello Gaetano Cutarelli, neo comandante provinciale di Livorno, ha ripercorso le tappe che hanno portato all’inaugurazione della nuova e funzionale caserma di Cecina. «Una superficie complessiva di 500 metri quadrati – ha detto – suddivisa su tre livelli, serviti da ascensore, realizzata secondo standard che assicurano ottime condizioni di lavoro e favoriscono l’accessibilità dei cittadini». Un grazie particolare è stato espresso, a nome di tutto il Corpo, al sindaco di Cecina per aver facilitato l’individuazione e la messa a disposizione dell’immobile. Quello che Cutarelli ha definito «la nostra casa operativa».

Qui le operazioni della Tenenza della Guardia di Finanza di Cecina (Gen-Ago 2018)

DOV’È LA GUARDIA DI FINANZA A CECINA

  • Caserma Antonio Bertucci – Comando Tenenza
  • via M. Landi, 4 – 57023 Cecina
  • Tel. e Fax: 0586/680681 – Tel. 117
  • email: LI1060000P@PEC.GDF.IT

 

da sin: generale Michele Carbone, tenente Roberta Schiavuzzi, prefetto Gianfranco Tomao, sindaco Samuele Lippi, generale Edoardo Valente, colonnello Gaetano Cutarelli

da sin: generale Michele Carbone, tenente Roberta Schiavulli, prefetto Gianfranco Tomao, sindaco Samuele Lippi, generale Edoardo Valente, colonnello Gaetano Cutarelli

 

Tags:

Sandro Addario

Sandro Addario

Lascia un commento

Logo Osservatore

Osservatore Libero

Oltre la Cronaca. News, report e commenti
Chi siamo

Seguici su:

Collegati

Privacy Policy