Livorno, premiati i finanzieri sommozzatori intervenuti durante l’alluvione in Toscana del 2023

LIVORNO – Premiati a Livorno i militari del Nucleo Sommozzatori della Stazione Navale della Guardia di Finanza che si sono distinti per l’intervento in favore della popolazione durante l’alluvione che ha colpito la Toscana nel novembre 2023. Diplomi di benemerenza dell’Istituto Scudi di San Martino di Firenze sono stati consegnati il 26 marzo al Maresciallo aiutante sommozzatore Accursio Francesco Aversa, al Maresciallo ordinario sommozzatore Giuseppe Pinto, al Brigadiere capo Paolo Centini ed al vice Brigadiere Ciro Fedele.
Fanno parte del team Sommozzatori della Guardia di Finanza, premiato a Firenze il 9 novembre 2024 in occasione della 41ª edizione dei riconoscimenti dell’Istituto Scudi di San Martino a favore di coloro che compiono gesti di solidarietà e di soccorso verso il prossimo. L’opera svolta dai subacquei unitamente a colleghi specializzati provenienti da Ancona, Rimini e Genova e alle altre Istituzioni e Forze di polizia, contribuì complessivamente al salvataggio di circa 2000 persone in pericolo.
La breve ma sentita cerimonia si è svolta presso la caserma «Tullio Santini» di Livorno, davanti ai rappresentanti del San Martino guidati dal presidente Roberto Lupi e al colonnello Filippo Bianchi, comandante del Reparto Operativo Aeronavale di Livorno della Guardia di Finanza. Presenti anche il colonnello Cesare Antuofermo, comandante provinciale, il luogotenente c.s. Angelo Casamento, Presidente della Sezione di Livorno dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, nonché Barbara Bonciani «ambasciatrice della solidarietà» per la città di Livorno.
LA MOTIVAZIONE
Questa la motivazione che ha dato luogo all’originaria consegna dei diplomi di benemerenza al Team sommozzatori delle Fiamme Gialle. «Militari appartenenti a diversi Reparti del Corpo impiegati nel “team sommozzatori della Guardia di Finanza” costituito nell’ambito del dispositivo di Protezione Civile in occasione dei violenti nubifragi che hanno colpito la regione Toscana nel mese di novembre 2023, hanno svolto con dedizione instancabile le attività di soccorso a loro demandate, operando in condizioni estremamente difficili, affrontando acque torbide e correnti pericolose, senza mai venir meno al loro impegno verso la sicurezza e il benessere dei cittadini.
Animati da elevato spirito di solidarietà e umanità verso la popolazione colpita dal grave evento meteorologico, i sommozzatori del Corpo, supportati dal personale d’equipaggio dei battelli di servizio operativo, hanno condotto operazioni di recupero delle persone rimaste intrappolate nelle loro abitazioni e nei loro veicoli, nonché il ripristino di collegamenti interrotti dalle inondazioni.
Lavorando in sinergia con gli altri attori del soccorso intervenuti, hanno garantito una risposta coordinata ed efficace all’emergenza in atto. Grazie alla loro professionalità e impegno incessante, il team sommozzatori ha contribuito, unitamente alle altre Istituzioni e Forze di polizia, al salvataggio di circa 2000 persone in pericolo».
POTREBBE INTERESSARTI:
9 novembre 2024
Tags: Guardia di Finanza, Scudi San Martino