Firenze e provincia elezioni 2018, ecco il fac-simile delle schede elettorali con i nomi dei candidati

La scheda gialla per il Senato nel comune di FIrenze
FIRENZE – Pubblichiamo il fac simile delle schede elettorali per la Camera e il Senato che verranno consegnate ai seggi nel comune di Firenze domenica 4 marzo. Si vota solo dalle 7 alle 23 di quel giorno. Per il Senato è una scheda gialla, unica per tutta la città in quanto Firenze fa parte dello stesso collegio. Per la Camera le schede sono rosa, ma avranno candidati diversi in relazione alle zone della città. Quelle a nord e a sud dell’Arno appartengono rispettivamente a due collegi diversi.
SCHEDA PER IL SENATO
(vedi immagine all’inizio dell’articolo)
SCHEDA PER LA CAMERA (FIRENZE “NORD”)

La scheda rosa per la Camera nel comune di FIrenze (zona nord)
SCHEDA PER LA CAMERA (FIRENZE “SUD”)

La scheda rosa per la Camera nel comune di FIrenze (zona sud)
LA REGOLA PIÙ FACILE PER NON SBAGLIARE
Per non sbagliare, la cosa più semplice è quella di mettere una croce solo sul simbolo della lista che si intende votare. Automaticamente il voto andrà sia a quella lista che all’unico candidato collegato alla stessa lista (o più liste) che lui rappresenta nel collegio uninominale.
È vietato il voto «disgiunto»: votare per il candidato di un collegio uninominale e contemporaneamente per una lista diversa da quella o quelle a lui abbinate. In questo caso il voto sarà annullato.

Per non sbagliare basta una croce solo sul simbolo della lista preferita
ATTENZIONE AL TAGLIANDO ANTIFRODE
Una delle novità delle elezioni 2018 è il «tagliando antifrode» posto in basso a sinistra nelle schede. Contiene un numero identificativo che viene annotato sul registro degli elettori al momento della consegna della scheda. Quando l’elettore ha votato non deve deporre la scheda nell’urna ma consegnarla esclusivamente al presidente del seggio. Quest’ultimo, verificato l’avvenuto voto delle scheda con quel numero, dovrà tagliare la «linguetta» esterna della scheda che contiene proprio quel numero e depositarla in un’apposita busta separata. Dopo questo passaggio, il presidente (sotto l’auspicabile occhio attento dell’elettore) depositerà la scheda nell’urna e l’operazione di voto sarà così conclusa.
Occorrerà fare molta attenzione a come verrà effettuato il «taglio» della linguetta con il tagliando antifrode. È questo uno dei punti più delicati della votazione, al quale lo stesso elettore deve essere ben presente. Se ritiene infatti che il taglio sia avvenuto in maniera «irregolare» (ad esempio lasciando un angolo sul bordo della scheda, tanto da poterla al caso identificare durante lo spoglio) è suo diritto chiedere al presidente del seggio una nuova scheda per ripetere la votazione, annullando la precedente. Da antifrode può trasformarsi in una trappola.

Debutta nelle elezioni 2018 il tagliando antifrode
QUI TUTTE I FACSIMILE DELLE SCHEDE COMUNE PER COMUNE DELLA PROVINCIA DI FIRENZE
SCHEDE PER IL SENATO
1) Città metropolitana di Firenze
Firenze, Impruneta, Lastra a Signa, Scandicci, Signa
2) Città metropolitana di Firenze
Bagno a Ripoli, Barberino di Mugello, Barberino Val d’Elsa, Borgo San Lorenzo, Calenzano, Campi Bisenzio, Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Dicomano, Empoli, Fiesole, Figline e Incisa Valdarno, Firenzuola, Greve in Chianti, Londa, Marradi, Montelupo Fiorentino, Montespertoli, Palazzuolo sul Senio, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull’Arno, Rufina, San Casciano in Val di Pesa, San Godenzo, Scarperia e San Piero, Sesto Fiorentino, Tavarnelle Val di Pesa, Vaglia, Vicchio, Vinci
3) Città metropolitana di Firenze
Fucecchio, Gambassi Terme, Montaione
SCHEDE PER LA CAMERA DEI DEPUTATI
1) Aree urbanistiche Comune di Firenze
Campo di Marte‐San Gervasio, Coverciano‐Rovezzano, Duomo‐Stazione‐Santa Croce, Le Panche‐ Castello, Novoli‐Peretola, Oberdan‐San Salvi, Poggetto‐Rifredi, Ponte di Mezzo‐Lippi, San Gallo‐Cure, San Jacopino‐Cascine
2) Aree urbanistiche Comune di Firenze
Gavinana‐Badia a Ripoli, Legnaia‐Isolotto, Mantignano‐Ponte a Greve, Santo Spirito‐Porta Romana
Città metropolitana di Firenze: Impruneta, Lastra a Signa, Scandicci, Signa
3) Città metropolitana di Firenze
Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo, Calenzano, Campi Bisenzio, Dicomano, Fiesole, Firenzuola, Londa, Marradi, Palazzuolo sul Senio, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rufina, San Godenzo, Scarperia e San Piero, Sesto Fiorentino, Vaglia, Vicchio
4) Città metropolitana di Firenze
Bagno a Ripoli, Barberino Val d’Elsa, Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Empoli, Figline e Incisa Valdarno, Greve in Chianti, Montelupo Fiorentino, Montespertoli, Rignano sull’Arno, San Casciano in Val di Pesa, Tavarnelle Val di Pesa, Vinci
5) Città metropolitana di Firenze
Fucecchio, Gambassi Terme, Montaione
Collegio Plurinominale Toscana 02 – Collegio Uninominale Toscana 11
———–
ARTICOLO PRECEDENTE
19 feb 2018
Elezioni 2018 a Firenze, ecco i cartelloni con tutti i candidati e le liste
Tags: Candidati, Elezioni Italia 2018, Schede