Chi è Guido Parisi nuovo Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco

ROMA – L’ingegner Guido Parisi sarà, dal prossimo 1 agosto 2021, il nuovo Capo del Corpo nazionale del Vigili del Fuoco. La nomina è stata decisa dal Consiglio dei Ministri del 22 luglio. Subentrerà a Fabio Dattilo, 65 anni, attuale Capo del Corpo dal 1 dicembre 2018, che lascia il servizio attivo.
Parisi, 63 anni, è l’attuale Direttore centrale per l’Emergenza, il Soccorso Tecnico e l’Antincendio Boschivo dei Vigili del Fuoco. Laureato con lode in ingegneria nel 1983 alla Sapienza, Parisi entra nel 1986 al corso d’ingresso nelle scuole centrali antincendi. Nel 1987 assume l’incarico di funzionario direttivo al Comando provinciale di Brescia e quindi presso l’Ispettorato formazione professionale dei Vigili del Fuoco. Dal 1996 al 1997 è comandante provinciale di Teramo per passare quindi con lo stesso incarico ad Asti fino al 2001. Tra i numerosi incarichi a livello centrale c’è quello di dirigente della ripartizione didattica delle scuole centrali antincendi e quindi (2002-2005) quello di direttore dell’Istituto superiore antincendi. Dal 2005 al 2009, da dirigente superiore, è comandante provinciale di Roma. Promosso dirigente generale Parisi diventa direttore regionale dei Vigili del Fuoco per la Calabria (2009-2010) e quindi per la Campania fino al 2014, quando viene nominato Direttore centrale per le risorse logistiche e strumentali del Corpo.
«Un’ottima scelta. Complimenti caro Guido». Questo il saluto di Fabio Dattilo, twittato su @emergenzavvf poco dopo la notizia ufficiale della nomina del suo successore, uscita nel comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n°30 concluso nella tarda serata di giovedì 22 luglio. La scelta di Parisi è stata proposta dal ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, sentito anche il parere del prefetto Laura Lega capo del Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile dello stesso ministero.
Tags: Vigili del Fuoco