Firenze, turista americano ripescato al volo dai pompieri in Arno

Il salvataggio dell'incauto turista che voleva attraversare l'Arno

Il salvataggio dell’incauto turista che voleva attraversare l’Arno (Foto Vigili del Fuoco)

FIRENZE – Un giovane turista americano di 21 anni non ha trovato di meglio che tentare di attraversare l’Arno non da un ponte ma a pelo d’acqua. È successo a Firenze sabato 25 marzo poco dopo le 15,30 sulla pescaia di Santa Rosa, tra il ponte alla Carraia e ponte Vespucci.

Intervento a pelo d'acqua

Intervento a pelo d’acqua

Il giovanotto, cappello di feltro nero in testa e zainetto, è sceso sul greto del fiume dalla parte di lungarno Soderini. A questo punto, non si sa se per esibizione o perché sicuro del fatto suo, ha cominciato a incamminarsi lungo la pescaia che attraversa l’Arno in direzione del lungarno Vespucci. A oltre metà percorso si è bloccato, con i piedi completamente nell’acqua e la corrente che non permetteva intrusi, specie se non esperti.

TURISTA RIPESCATO

Dalle spallette molta gente stava osservando la scena, prima incuriosita poi allarmata. Qualcuno ha chiamato i Vigili del Fuoco, che sono arrivati dalla Centrale di via La Farina anche con un’autoscala. Un pompiere si è calato in Arno agganciato ad un cavo, effettuando una classica manovra delle squadre Saf (Speleo Alpino Fluviale). Raggiunto l’ «americano» lo ha «imbracato» con cinture di sicurezza ed entrambi sono risaliti a terra, come fossero stati «pescati» dalla lenza di un pescatore. Tutto si è concluso poco dopo le 16,30.

Il turista, che sembrava stesse bene ed era tutto tranquillo, è stato comunque preso in consegna da un’ambulanza del 118, che lo ha accompagnato per un controllo al Pronto Soccorso di Santa Maria Nuova in codice verde. Sul posto è intervenuta anche una volante della Polizia.

 

 

Intervento a pelo d'acqua

Il luogo dell’intervento sull’Arno a Firenze

 

 

 

Avatar photo

Sandro Addario

Lascia un commento

Logo Osservatore

Osservatore Libero

Oltre la Cronaca. News, report e commenti
Chi siamo

Seguici su:

Collegati

Privacy Policy