Numismatica: dal Vaticano una moneta da 5 euro con il Duomo di Firenze

La nuova moneta da 5 euro con l’immagine del Duomo di Firenze
CITTÀ DEL VATICANO – Nasce in Vaticano la prima moneta da 5 euro con l’immagine della basilica di Santa Maria del Fiore di Firenze. L’annuncio arriva dall’Ufficio Filatelico e Numismatico del Vaticano, giovedì 8 marzo, per celebrare i 600 anni della progettazione della cupola del Brunelleschi, presentata nel 1418 e portata a termine – esclusa la lanterna – nel 1434. (Qui la storia della Cupola).
La moneta bimetallica, realizzata in collaborazione con la Zecca Italiana, pesa quasi 10 grammi e ha un diametro di 2,5 centimetri. Si tratta di una moneta destinata in particolare a collezionisti e appassionati.
«Sarà emessa in due versioni – ha spiegato il capo dell’Ufficio numismatico vaticano Mauro Olivieri – da ora, ad inizio marzo in fior di conio, quindi la versione ordinaria, compresa nell’astuccio di 8 monete di normale circolazione in Vaticano. Nel mese di giugno la versione ‘proof’ (fondo specchio), quella lucidata, più elegante, da collezione, con un astuccio singolo».
5 Euro bimetallica
- Versione: fior di conio
- Valore nominale: 5 Euro
- Diametro: 25,50 mm – Peso legale: 9,50 g
- Scultore: G. Titotto – Incisore: U. Pernazza
- Tiratura: 10.000 esemplari
- Coniazione: IPZS (Italia)
- Prezzo: 57,00 Euro
LA NUOVA MONETA PRESENTATA IN VATICANO (VIDEO)
Tags: Duomo di Firenze, Opera di Santa Maria del Fiore