Cambia il sito web dei Carabinieri, ecco le novità

Roma – Cambia volto il sito internet dell’Arma dei Carabinieri. Principali novità sono una home page rivisitata e un menù semplificato per facilitare la navigazione anche del cittadino meno pratico di mezzi informatici. Soprattutto nella versione mobile, semplice e rapida al tempo stesso. In particolare nella sezione «Accesso rapido» sono indicate le tre principali necessità di chi vuole rivolgersi ai Carabinieri: dove siamo, denuncia via web, ufficio relazioni con il pubblico.
Segue un settore dedicato all’emergenza Covid-19 dove sono forniti link e informazioni utili per seguire la (non semplice) normativa sull’emergenza sanitaria e contattare le varie strutture statali e regionali.
Nella sezione «In primo piano» tre box con altrettanti report su avvenimenti recenti di particolare rilievo per l’Arma dei Carabinieri. Più articolato ma facilmente individuabile e navigabile il settore «News e media». Un vero e proprio notiziario online, aggiornato in tempo reale 24 ore su 24, con notizie dal territorio, una raccolta dei principali comunicati stampa diramati dai comandi provinciali dell’Arma, un archivio video con servizi da tutta Italia. Facilmente individuabili anche le indicazioni su eventi, gare d’appalto, bandi di concorso per il reclutamento nei Carabinieri.
Nel «piede» della home page un aggiornamento continuo con i principali Tweet del profilo dell’Arma dei Carabinieri facilmente raggiungibile anche con l’hashtag #possiamo aiutarvi.
La presentazione della nuova veste grafica del sito dell’Arma è avvenuta in occasione dell’uscita del Calendario Storico 2022 dei Carabinieri che si è svolta a Roma lunedì 15 novembre. In un tweet si specifica che, con il nuovo sito, «l’Arma intende posizionarsi ancora di più a fianco dei cittadini, grazie ad una nuova homepage e con menu riorganizzati, frutto di un’attenta e accurata analisi delle preferenze di ricerca degli utenti. #Carabinieri».

Tags: Carabinieri